Presso il Centro Fisioterapico Ortopedico Riabilitativo IFOR di Torino si è svolto il 12 novembre il Corso Master Hilterapia® condotto da Massimiliano Sicheri, Master Trainer, e Alberto Zaghetto, Training Coordinator di ASAlaser. Si è trattato di una giornata formativa full immersion organizzata in seguito alle numerose richieste pervenute da parte di clienti. Il training, creato per approfondire ulteriormente le conoscenze degli specialisti presenti in materia di Hilterapia®, si è articolato in una parte tecnico-teorica seguita da un’ampia sessione pratica per dare ancora più evidenza dei risultati ottenibili.
Nel condurre il corso i tutor hanno registrato notevole interesse da parte dei terapisti che hanno saputo mettere in pratica le informazioni acquisite così da fornire al proprio paziente un servizio di eccellenza.
A pochi giorni dalla conclusione del Master Daniele Gaglioti, titolare dello Studio di Fisioterapia che porta il suo nome, situato in provincia di Savona, ha voluto condividere un suo risultato terapeutico: “Ho già messo in pratica le nozioni apprese e ammetto che il risultato con Hilterapia® è stato strabiliante. Dopo aver valutato manualmente il paziente, ho modulato il dispositivo in base alle sue condizioni, trovando un perfetto equilibrio tra profondità e intensità che mi ha permesso di avere immediatamente un ottimo risultato”.
L'accesso alla visualizzazione dei prodotti e al materiale informativo è riservato agli operatori del settore in ottemperanza alla legislazione vigente. ASA richiede di qualificarsi come operatore del settore per procedere con la navigazione.
Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n°46 Articolo 21
1. E' vietata la pubblicità verso il pubblico dei dispositivi che, secondo disposizioni adottate con decreto del Ministro della Sanità, possono essere venduti soltanto su prescrizione medica o essere impiegati eventualmente con l'assistenza di un medico o di altro professionista sanitario.
2. La pubblicità presso il pubblico dei dispositivi diversi da quelli di cui al comma 1 è soggetta ad autorizzazione del Ministero della Sanità. Sulle domande di autorizzazione esprime parere la Commissione di esperti prevista dall'articolo 6, comma 3, del decreto legislativo
30 dicembre 1992, n. 541, che a tal fine è integrata da un rappresentante del Dipartimento del Ministero della Sanità competente in materia di dispositivi medici e da uno del Ministero dell'Industria, del commercio e dell'artigianato.
Some of the contents of this website cannot be disclosed in the USA and its territories and possesions, for regulatory reasons. If you are a US resident, please click on the button here below and access ASA's distributor website for North America.