Gazzetta.it: Ironman e Spartan Race? Con Hilterapia® scacco alle patologie da over use

26 Gennaio 2022 - Azienda -

Per affrontare gare estreme come Ironman e Spartan Race la preparazione è fondamentale, ma il rischio è quello di eccedere nel training con ricadute fisiche importanti. Tendiniti, contratture e lesioni muscolari, ma anche sofferenze delle cartilagini e fratture da stress sono tra gli infortuni più comuni che possono insorgere.

Per tenerli sotto scacco la laserterapia gioca un ruolo chiave: Hilterapia® e HIRO TT in particolare hanno dimostrato di essere efficaci non solo nel prevenire alcuni traumatismi muscolo-osteo-articolari, ma anche nel trattare con successo le patalogie conclamate. A sostenerlo in un articolo su Gazzetta.it è Ivano Vellucci, fisioterapista e atleta di endurance.

Max 980px
HIRO TT - Hilterapia at Galeno Fisioterapia

Potrebbero interessarti anche ...

Vedi tutti gli articoli

press - 05/11/2021
Per recuperare la migliore condizione dopo un infortunio in montagna o giocare di prevenzione, Laserterapia MLS® e Hilterapia® risultano particolarmente efficaci.
Hilterapia for ACL treatment and rehabilitation
blog - 21/10/2021
Sottoporsi a Hilterapia® si conferma utile anche in via preventiva, soprattutto quando si avvertono piccoli fastidi muscolari o articolari che possono essere campanelli d’allarme di patologie...
Benefici laserterapia negli infortuni sportivi
blog - 12/02/2019
Le influenze della laserterapia In medicina, il laser è utilizzato per applicazioni chirurgiche (laser chirurgia) e terapeutiche (laserterapia). In particolare, la laserterapia è una terapia fisica...
Press - 28/04/2025
Dal sistema fotovoltaico al parco mezzi a vocazione green, passando per una gestione accurata dei rifiuti sino al riciclo delle bottiglie di plastica: l’azienda vicentina punta su azioni concrete per...
Press - 22/04/2025
Il nuovissimo centro di riabilitazione a Námestovo, nel nord della Slovacchia, è già considerato tra le strutture più moderne del Paese.
Dolore alla spalla emiplegica - trattamento laser MLS
Blog - 17/04/2025
Tra le complicanze più frequenti dopo un ictus c’è il dolore alla spalla emiplegica (HSP), un problema che colpisce fino al 70% dei pazienti e che spesso ostacola il percorso riabilitativo.