«Il mercato thailandese della terapia fisica è ancora vergine per quanto riguarda la laserterapia: mancano alcune delle conoscenze di base per ottenere validi risultati terapeutici con il laser. Aver avuto la possibilità di entrare in contatto con alcuni dei principali opinion leader del Paese, coinvolgendoli in un seminario introduttivo sulla Laserterapia MLS®, rappresenta per ASAlaser un valido punto di partenza per il potenziale sviluppo del mercato». Ha sintetizzano così Lucio Zaghetto, CEO ASAlaser, la missione dello staff aziendale in Thailandia, declinatasi in una giornata di training al Siriraj Hospital di Bangkok - il più antico e grande del Paese sede di importanti corsi clinici della Facoltà di Medicina della Mahidol University – e nella partecipazione al "Royal College of Physiatrists Congress” (7/9 Dicembre, Chiang Mai). Due occasioni che hanno permesso ai medici e fisioterapisti partecipanti di apprendere la metodica, i benefici e i risultati ottenibili con MLS®. «Sia il team dell’ospedale che i 400 fisiatri partecipanti al Congresso si sono dimostrati attenti, curiosi e motivati nel comprendere la differenza tra la nostra proposta terapeutica e la laserterapia tradizionale. A catalizzare l’attenzione dei partecipanti al meeting di Chiang Mai anche la presenza dei dispostivi Mphi e M6 esposti nello stand del nostro partner Enraf Nonius Medical Equipment». Sarà proprio la collaborazione con il distributore locale il punto di partenza della strategia aziendale volta a far crescere il livello di conoscenza all'interno del mercato thai della laserterapia con focus specifico MLS®. «Un percorso non semplice che svilupperemo nel 2014 e che farà da apripista all’introduzione, successiva, di Hilterapia® proposta come soluzione ad alto livello per le patologie più profonde».
L'accesso alla visualizzazione dei prodotti e al materiale informativo è riservato agli operatori del settore in ottemperanza alla legislazione vigente. ASA richiede di qualificarsi come operatore del settore per procedere con la navigazione.
Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n°46 Articolo 21
1. E' vietata la pubblicità verso il pubblico dei dispositivi che, secondo disposizioni adottate con decreto del Ministro della Sanità, possono essere venduti soltanto su prescrizione medica o essere impiegati eventualmente con l'assistenza di un medico o di altro professionista sanitario.
2. La pubblicità presso il pubblico dei dispositivi diversi da quelli di cui al comma 1 è soggetta ad autorizzazione del Ministero della Sanità. Sulle domande di autorizzazione esprime parere la Commissione di esperti prevista dall'articolo 6, comma 3, del decreto legislativo
30 dicembre 1992, n. 541, che a tal fine è integrata da un rappresentante del Dipartimento del Ministero della Sanità competente in materia di dispositivi medici e da uno del Ministero dell'Industria, del commercio e dell'artigianato.
Some of the contents of this website cannot be disclosed in the USA and its territories and possesions, for regulatory reasons. If you are a US resident, please click on the button here below and access ASA's distributor website for North America.