Movi&co. è il concorso tra videomaker dai 18 ai 30 anni per l'ideazione e la realizzazione di spot e filmati aziendali realizzato dallo IULM di Milano e da Future Film Festival.
Si è svolta alla Triennale la premiazione che ha visto il filmato Hilterapia® ottenere un applauditissimo 3° posto.
Regista del video Elisa de Fazio, musiche di Sergio Rigamonti & Bluescore enterteinment: in 180 secondi è riuscita ad esprimere in modo chiaro ed originale come agisce la Hilterapia® e quali sono i benefici per i pazienti, sia a livello fisico, sia nel miglioramento della qualità della vita.
Un video che verrà sicuramente utilizzato da ASA per diffondere ulteriormente la conoscenza di questa innovativa metodica terapeutica.
Movi&co. è una delle tante iniziative sostenute da ASA per promuovere l'innovazione e la creatività, concetti concreti della propria filosofia aziendale.
Molti dei vincitori e dei partecipanti delle scorse edizioni di movi&co., infatti, hanno potuto lavorare nel mondo della comunicazione e della pubblicità, proprio grazie alle opportunità offerte dal concorso.
Chiusi i battenti della quarta edizione, movi&co. è già pronto per accogliere le adesioni dei futuri registi che metteranno in gioco la propria creatività il prossimo anno. Movi&co. ha coinvolto, nelle sue quattro edizioni, più di duecento giovani, e numerose aziende di prestigio.
Questʼanno sono state più di 30: Acea, AGSM Verona, Alpitour, Arneg, ASA Laser, Casalgrande Padana, Cellular Line, Conserve Italia, CALV Consorzio Agrario Lombardo Veneto, Consorzio Latterie Virgilio, Danone, Ecodeco, Euroguarco, Europ Assistance, Fiera Milano, Gruppo Hera, ICC, Indesit Company, Infoware, IKEA, Lancia, Le Fablier, Milano Unica, Monte dei Paschi di Siena, RCS con Max, Philips, Servizi&Promozioni Industriali, Visentin e Zambon Company.
Il concorso è stato patrocinato dal Comune di Milano, Provincia di Milano, Regione Lombardia, IULM, Facoltà del Design del Politecnico di Milano, IED, Università Cattolica, Assolombarda, ADCI e FFF.
L'accesso alla visualizzazione dei prodotti e al materiale informativo è riservato agli operatori del settore in ottemperanza alla legislazione vigente. ASA richiede di qualificarsi come operatore del settore per procedere con la navigazione.
Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n°46 Articolo 21
1. E' vietata la pubblicità verso il pubblico dei dispositivi che, secondo disposizioni adottate con decreto del Ministro della Sanità, possono essere venduti soltanto su prescrizione medica o essere impiegati eventualmente con l'assistenza di un medico o di altro professionista sanitario.
2. La pubblicità presso il pubblico dei dispositivi diversi da quelli di cui al comma 1 è soggetta ad autorizzazione del Ministero della Sanità. Sulle domande di autorizzazione esprime parere la Commissione di esperti prevista dall'articolo 6, comma 3, del decreto legislativo
30 dicembre 1992, n. 541, che a tal fine è integrata da un rappresentante del Dipartimento del Ministero della Sanità competente in materia di dispositivi medici e da uno del Ministero dell'Industria, del commercio e dell'artigianato.
Some of the contents of this website cannot be disclosed in the USA and its territories and possesions, for regulatory reasons. If you are a US resident, please click on the button here below and access ASA's distributor website for North America.