Laserterapia e Magnetoterapia efficaci nella riabilitazione fisica post polmonite interstiziale (o polmonite da coronavirus)

03 Agosto 2020 - Ricerca -

Il manuale “Riabilitazione fisica dei pazienti con polmonite associata a infezione da coronavirus (COVID-19)” realizzato dal Ministero della Scienza e dell'Istruzione Superiore della Federazione Russa, in collaborazione con l'Università Statale di Produzione Alimentare di Mosca e l'Istituto Medico di Educazione Continua, non ha dubbi: nella riabilitazione fisica dei pazienti con polmonite interstiziale dipendente da coronavirus, la Laserterapia e la Magnetoterapia hanno un ruolo di primo piano.

Nello specifico, i medici che hanno provveduto alla stesura del Manuale - professionisti specializzati in riabilitazione con un’esperienza diretta nel trattamento dei pazienti Covid-19, ndr - hanno rilevato che “risultati efficaci si ottengono utilizzando la laserterapia in pazienti con polmonite causata da infezione da coronavirus sottoponendoli a un ciclo di sedute giornaliere per un monte complessivo di 10 sessioni". Parallelamente la magnetoterapia, come si legge nel testo del Manuale, riduce l'edema (se presente), migliora il flusso sanguigno alveolare e la modulazione dei processi metabolici dell'infiammazione. Secondo gli specialisti russi che hanno redatto il testo raccomandato dal Consiglio educativo e metodico dell'Università Statale di Mosca, un ciclo complessivo di 20-25 sedute, da applicare su base giornaliera o a giorni alterni ed eventualmente ripetibile a distanza di 1-2 mesi, produce un effetto positivo sui pazienti affetti dalla patologia polmonare indotta da Covid-19.

Un riconoscimento d’eccellenza per le soluzioni terapeutiche ASA che confermano tutto il loro valore anche nel trattare una problematica complessa di recente scoperta e ancora in fase di studio.

Potrebbero interessarti anche ...

Vedi tutti gli articoli

MLS Laser therapy treatment on COVID inflammation
news - 09/06/2020
Ne è un esempio lo studio svolto dal Dr. Scott Sigman che la sta utilizzando per il per il trattamento dell’infiammazione ai polmoni nei pazienti post COVID-19.
Lasertherapy and social distance - covid19 emergency
news - 22/05/2020
Se per ASA controllo, pulizia e igiene dei dispositivi hanno sempre rappresentato una voce imprescindibile del loro utilizzo, l’emergenza Covid-19 ha messo ulteriormente l’accento sulla loro...
Physiotherapy and social distance during covid19 emergency
blog - 21/05/2020
In epoca di Covid-19 c’è un nuovo termine che è entrato a far parte del vocabolario di ciascuno di noi e ha portato ad una sostanziale revisione dello stile di vita e di lavoro: “distanziamento...
Dolore alla spalla emiplegica - trattamento laser MLS
Blog - 17/04/2025
Tra le complicanze più frequenti dopo un ictus c’è il dolore alla spalla emiplegica (HSP), un problema che colpisce fino al 70% dei pazienti e che spesso ostacola il percorso riabilitativo.
Formacion Laserterapia ASAlaser en LATAM
News - 18/03/2025
ASA continua la sua espansione in America Latina, rafforzando la presenza della Laserterapia MLS® tra medici, fisioterapisti e specialisti in ortopedia e riabilitazione. Con una serie di eventi,...
Press - 18/03/2025
Andare oltre le differenze per promuovere una cultura del rispetto e dell’inclusività: con questo obiettivo l’azienda vicentina promuove per tutto il 2025 una serie di iniziative destinate a...