ASA: consuntivo 2019

04 Febbraio 2020 - Azienda -

Si chiude nel segno della internazionalizzazione e della sostenibilità il 2019 di ASA, contraddistinto da una considerevole performance del Centro e del Sud America – raddoppiata rispetto al 2018 – e da una notevole crescita del Far East: +20%.  Il 75% dell’attività è stato rappresentato dal settore umano a fronte del 25% di quello veterinario, ambito che è in progressivo consolidamento. 

Con l’obiettivo di sviluppare nuove apparecchiature e soluzioni di cura che contribuiscano al benessere del paziente, umano e animale, ASA  anche nell’anno appena chiuso ha continuato ad investire in Ricerca con risultati degni di nota come  ha confermato la  “Customer Satisfaction 2019”: il 90% dei rispondenti alla survey (clienti finali e distributori sia italiani che stranieri) ha attribuito un voto uguale o superiore a 7 su una scala da 1 a 10 sia all’affidabilità dei prodotti ASA, sia ai risultati clinici ottenuti.
Se il fattore ricerca è uno dei pilastri dell’azienda, parallelamente lo è la formazione e i numeri parlano chiaro: più di 100 attività di training per il settore veterinario e altrettante in ambito umano nel mondo, affiancate da 1400 ore di corsi per i collaboratori interni su tematiche tecnico-ingegneristico-regolatorie.

Particolare attenzione è stata inoltre dedicata nel 2019 alla gestione “Sostenibile” del business, sposando l’impegno del Gruppo El.En., di cui fa parte dal 2003. Prime evidenze di questo approccio etico sono visibili nelle scelte di progettazione e costruzione della nuova sede aziendale e nella volontà di mettere al centro il benessere e la salute delle persone. A sottolinearlo la disponibilità di un DAE, defibrillatore semiautomatico esterno, donato da El.En. in occasione dell’inaugurazione dello stabilimento. 4 dipendenti hanno già completato la formazione di primo soccorso che li ha portati ad essere registrati presso il Servizio di Urgenza Medica 118 territoriale Regione Veneto che mette anche a disposizione una mappatura con geolocalizzazione dei dispositivi per defibrillazione. Chi ha un’emergenza e si trova nei pressi dell’azienda vi si può dunque rivolgere per essere soccorso.

Potrebbero interessarti anche ...

Vedi tutti gli articoli

press - 04/02/2020
Valutazione di nuovi mercati in cui espandersi e fidelizzazione di quelli esistenti sono i pilastri dell’anno appena chiusosi per l’azienda che registra una considerevole crescita nel Far East,...
ASA and Venice University - Strategy Innovation Master
news - 08/01/2020
ASA come espressione di un business model innovativo centrato su temi di Data Driven e Servitization nel contesto Healthcare: con questo focus l’azienda è stata scelta come caso di studio di...
ASA new headquarters
news - 16/10/2019
Tempo di inaugurazione per il nuovo stabilimento produttivo ASA. Il 4 Ottobre, in concomitanza con il compleanno aziendale, in oltre 200 tra dipendenti, familiari e partner hanno potuto visitare i...
Dolore alla spalla emiplegica - trattamento laser MLS
Blog - 17/04/2025
Tra le complicanze più frequenti dopo un ictus c’è il dolore alla spalla emiplegica (HSP), un problema che colpisce fino al 70% dei pazienti e che spesso ostacola il percorso riabilitativo.
Formacion Laserterapia ASAlaser en LATAM
News - 18/03/2025
ASA continua la sua espansione in America Latina, rafforzando la presenza della Laserterapia MLS® tra medici, fisioterapisti e specialisti in ortopedia e riabilitazione. Con una serie di eventi,...
Press - 18/03/2025
Andare oltre le differenze per promuovere una cultura del rispetto e dell’inclusività: con questo obiettivo l’azienda vicentina promuove per tutto il 2025 una serie di iniziative destinate a...