Magnetoterapia: migliora la guarigione dei nervi periferici

10 Ottobre 2019 - Ricerca -
Condividi

L’identificazione di nuove strategie per promuovere la rigenerazione nervosa del sistema nervoso periferico è un tema portante nella ricerca neuroscientifica moderna che, nello sviluppare studi, indagini ed esami mirati, ha identificato nella magnetoterapia un possibile valido approccio nel trattare questa problematica.

Alcuni esperimenti svolti da ASAcampus in collaborazione con il dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari dell’Università di Milano, ad esempio, hanno studiato gli effetti e la sicurezza dell’esposizione di cellule nervose di ratto a magnetoterapia. In particolare è stato utilizzato un modello in vitro di integrità assonale con cellule di Scwhann e, in seguito all’esposizione a campi magnetici con diversi parametri, sono state valutate la vitalità e la proliferazione cellulare, la capacità di migrazione e specifici marcatori della mielina.

I risultati raccolti hanno indicato che la terapia non è tossica per le cellule trattate, anche se sottoposte ad esposizione ripetuta, condizione questa similare a quella di un normale ciclo di trattamenti. Se ne può dunque concludere che la magnetoterapia potrebbe rappresentare una valida soluzione per migliorare la capacità di guarigione dei nervi periferici.

Tutte le ricerche

Potrebbero interessarti anche ...

Vedi tutti gli articoli

Energy for Health 19
news - 16/09/2019
Punta su approfondimenti che riguardano laser e magnetoterapia il numero 19 di Energy For Health, rivista edita da ASAcampus, divisione ricerca di ASA. 
myelin thickness with MLS laser MiS
Ricerca
L. Micheli, F. Cialdai, A. Pacini, J.J.V. Branca, L. Morbidelli, V. Ciccone, E. Lucarini, C. Ghelardini, M. Monici, L. Di Cesare Mannelli Nature Scientific Reports, 9:9297, 2019
In vitro biological responses to electromagnetic fields exposure
Ricerca
A. Colciago, F. Celotti, M. Monici, V. Magnaghi Energy for Health [19], 2019 An important goal in neuroscience is the study of new therapeutic strategies to promote nerve regeneration in peripheral...
Press - 28/04/2025
Dal sistema fotovoltaico al parco mezzi a vocazione green, passando per una gestione accurata dei rifiuti sino al riciclo delle bottiglie di plastica: l’azienda vicentina punta su azioni concrete per...
Press - 22/04/2025
Il nuovissimo centro di riabilitazione a Námestovo, nel nord della Slovacchia, è già considerato tra le strutture più moderne del Paese.
Dolore alla spalla emiplegica - trattamento laser MLS
Blog - 17/04/2025
Tra le complicanze più frequenti dopo un ictus c’è il dolore alla spalla emiplegica (HSP), un problema che colpisce fino al 70% dei pazienti e che spesso ostacola il percorso riabilitativo.