Trattamento della spalla congelata: Hilterapia® mostra risultati promettenti

07 Giugno 2024 - Ricerca -
Condividi

La capsulite adesiva, comunemente nota come spalla congelata, è una condizione debilitante caratterizzata da rigidità e dolore all'articolazione della spalla, che spesso colpisce il 2-5% della popolazione generale e fino al 13,4% dei soggetti affetti da diabete mellito. I trattamenti tradizionali comprendono la fisioterapia, i farmaci e, in alcuni casi, l'intervento chirurgico, ma il recupero può essere prolungato.
 

Testo a Destra
Immagine 30%/Testo 60%
Pharmacophore Journal

Un recente studio di Salem et al. (2024) pubblicato su Pharmacophore è il primo a esaminare gli effetti di Hilterapia® in combinazione con l'esercizio fisico sulla spalla congelata dei diabetici. Questo studio clinico randomizzato, in singolo cieco, ha coinvolto 84 pazienti con diabete di tipo 2, di età compresa tra 40 e 60 anni, che sono stati divisi in due gruppi. Il gruppo 1 ha ricevuto la terapia con onde d'urto extracorporee (ESWT) insieme a esercizi, mentre il gruppo 2 è stato sottoposto a laserterapia ad alta intensità (HILT, HIRO 3.0), anch'essa combinata con esercizi.

LEGGI LA RICERCA

Risultati dello studio

Entrambi i gruppi di trattamento hanno mostrato miglioramenti significativi nella riduzione del dolore, nel range di movimento della spalla (ROM) e nella funzionalità della spalla. In particolare:

  • il dolore è diminuito del 49,38% nel gruppo ESWT e del 60,09% nel gruppo HILT.
  • Il ROM è migliorato del 25,74% con la ESWT e del 19,29% con la HILT.
  • La funzionalità della spalla, misurata dal punteggio dell'American Shoulder and Elbow Surgeons (ASES), è aumentata del 96,66% nel gruppo ESWT e del 104,58% nel gruppo HILT.

Lo studio conclude che, sebbene entrambe le terapie siano efficaci, la HILT si è dimostrata superiore nel ridurre il dolore e migliorare la funzionalità della spalla. Questa ricerca evidenzia come la Hilterapia® combinata con l'esercizio fisico sia un intervento promettente per la gestione della spalla congelata diabetica, in grado di offrire un significativo sollievo dal dolore e un miglioramento funzionale.

Potrebbero interessarti anche ...

Vedi tutti gli articoli

Dolore alla spalla emiplegica - trattamento laser MLS
Blog - 17/04/2025
Tra le complicanze più frequenti dopo un ictus c’è il dolore alla spalla emiplegica (HSP), un problema che colpisce fino al 70% dei pazienti e che spesso ostacola il percorso riabilitativo.
 Diabetic Peripheral Neuropathic Pain Using MiS MLS Laser
Blog - 23/01/2025
Questo caso clinico evidenzia l'efficacia dell’utilizzo del dispositivo laser MiS su una donna di 67 anni a cui è stato diagnosticato il diabete mellito di tipo II nel 2008.
Hilterapia and nerve function
Blog - 04/11/2024
Un recente studio condotto da Alayat et al. (2024) è il primo a esaminare gli effetti di Hilterapia® - una sorgente laser Nd:YAG pulsata (1064 nm) - sulla temperatura cutanea e sulla funzione nervosa...
Dolore alla spalla emiplegica - trattamento laser MLS
Blog - 17/04/2025
Tra le complicanze più frequenti dopo un ictus c’è il dolore alla spalla emiplegica (HSP), un problema che colpisce fino al 70% dei pazienti e che spesso ostacola il percorso riabilitativo.
Formacion Laserterapia ASAlaser en LATAM
News - 18/03/2025
ASA continua la sua espansione in America Latina, rafforzando la presenza della Laserterapia MLS® tra medici, fisioterapisti e specialisti in ortopedia e riabilitazione. Con una serie di eventi,...
Press - 18/03/2025
Andare oltre le differenze per promuovere una cultura del rispetto e dell’inclusività: con questo obiettivo l’azienda vicentina promuove per tutto il 2025 una serie di iniziative destinate a...