

Whitaker Wellness Institute
Hilterapia®: ulteriori conferme a Stelle e Strisce
Julian Whitaker, pioniere nella pratica della medicina alternativa e fondatore di una delle cliniche mediche più popolari d’America (Whitaker Wellness Institute - www.whitakerwellness.com), ha accluso la Hilterapia® alla gamma di trattamenti top adottati nella sua clinica per la risoluzione del dolore acuto e cronico di alcune patologie (tra le altre: distorsioni e stiramenti muscolari, gomito del tennista, artrosi, sciatica, sindrome del tunnel carpale e lesioni di natura sportiva).
Lo stesso professore ha potuto verificarne l’efficacia direttamente su di sé, sottoponendosi ad una serie di sedute per dare scacco ad un mal di schiena cronico che altri trattamenti offerti dalla sua clinica (massaggi, luce infrarossa, manipolazioni chiropratiche, decompressione spinale, agopuntura e altri) non avevano saputo risolvere.
"Quando ho provato la Hilterapia® – ha spiegato lo stesso dottor Whitaker - ho avvertito un miglioramento istantaneo e un sollievo prolungato, tanto da poter scendere dal letto senza dolore. La mia esperienza e la successiva ricerca svolta mi han convinto che questo impulso potrebbe aiutare i nostri pazienti. Avvalermene mi è sembrato doveroso: sotto la direzione dei medici della clinica, questa terapia ha tutte le carte in regola per ridare qualità alla vita dei pazienti affetti da patologie con dolore cronico o acuto".
Un’ulteriore conferma dell’efficacia della Hilterapia® la offre anche il caso di Teri Hayman che, vittima di un infortunio legato alla pratica dello yoga, per cinque anni ha dovuto fare i conti con la sofferenza.
"Dopo un solo trattamento con Hilterapia® - puntualizza Hayman - sono tornato a caricare peso sul ginocchio e dopo quattro a riprendere l’attività sportiva".
Il tutto senza effetti collaterali e in piena sicurezza. La terapia di ASAlaser raggiunge dunque nuovi traguardi, conquistando anche la fiducia di luminari della medicina integrata d’oltreoceano.
L'accesso alla visualizzazione dei prodotti e al materiale informativo è riservato agli operatori del settore in ottemperanza alla legislazione vigente. ASA richiede di qualificarsi come operatore del settore per procedere con la navigazione.
Decreto Legislativo 24 febbraio 1997, n°46 Articolo 21
1. E' vietata la pubblicità verso il pubblico dei dispositivi che, secondo disposizioni adottate con decreto del Ministro della Sanità, possono essere venduti soltanto su prescrizione medica o essere impiegati eventualmente con l'assistenza di un medico o di altro professionista sanitario.
2. La pubblicità presso il pubblico dei dispositivi diversi da quelli di cui al comma 1 è soggetta ad autorizzazione del Ministero della Sanità. Sulle domande di autorizzazione esprime parere la Commissione di esperti prevista dall'articolo 6, comma 3, del decreto legislativo
30 dicembre 1992, n. 541, che a tal fine è integrata da un rappresentante del Dipartimento del Ministero della Sanità competente in materia di dispositivi medici e da uno del Ministero dell'Industria, del commercio e dell'artigianato.
Some of the contents of this website cannot be disclosed in the USA and its territories and possesions, for regulatory reasons. If you are a US resident, please click on the button here below and access ASA's distributor website for North America.