ASA: M-VET selezionato per l’ADI Design Index 2021

28 Ottobre 2021 - Azienda -

Il dispositivo per Laserterapia MLS® dedicato alla salute degli animali è stato scelto dall’Osservatorio permanente del Design dell’Associazione per il Disegno Industriale, per la pubblicazione su ADI Design Index 2021. Un riconoscimento prestigioso che rappresenta anche un passo propedeutico al Premio Compasso d’Oro e al Premio Nazionale per l’Innovazione.

Successo di caratura internazionale per M-VET, scelto dall’Osservatorio permanente del Design ADI (Associazione del Design Industriale) per la pubblicazione su ADI Design Index 2021, secondo volume del ciclo biennale che raccoglie i prodotti preselezionati per il Premio Compasso d'Oro ADI 2022.

Max 1440px
MVET - ADI Design Index 2021

L’apparecchiatura, che sintetizza il know-how scientifico e tecnologico di oltre trent’anni di Ricerca e Sviluppo ASA, oltre a ricevere attestazioni della sua efficacia terapeutica dai professionisti del settore veterinario, ottiene così un significativo riscontro anche per il proprio design. L’ADI Design Index è infatti non solo il più prestigioso riconoscimento della qualità produttiva e progettuale di beni, servizi, processi e sistemi del design italiano, ma anche il volano per il Premio Nazionale per l’Innovazione. A concorrervi, tra i nominati, sono infatti anche tre prodotti individuati dall’Associazione del Design Industriale tra quelli pubblicati su ADI Design Index.

“Siamo orgogliosi che il nostro dispositivo ottenga plausi non solo dal mondo della veterinaria per i risultati che permette di ottenere, ma anche per la progettazione e il design che ne sono alla base. Questi elementi rappresentano infatti due ulteriori punti di forza del dispositivo, poiché contribuiscono a definirne l’identità e la riconoscibilità. Plus non secondari, soprattutto perché abbinati al suo valore terapeutico, mix di innovazione e ricerca: M-VET potenzia infatti i benefici dell’impulso sincronizzato MLS® avvalendosi di una tecnologia in fibra ottica che permette di veicolare all’interno dei tessuti pacchetti energetici di superiore intensità in totale sicurezza”, spiega Roberto Marchesini, General Manager ASA.

Proprio gli aspetti innovativi di M-VET, l’ambito in cui viene impiegato e la necessità di offrire agli utilizzatori uno strumento agile per lo svolgimento della loro attività sono stati d’ispirazione per AMV Design nello studiarne le linee, la forma e i materiali d’impiego. A confermarlo è Paolo Varotto, Design and Engineering Manager, co-founder di AMV Design: 

“L'ispirazione è nata dal pensiero di dare una forma organica ed ergonomica al prodotto, che avrebbe dovuto apparire come un unico corpo protettivo, dentro e fuori, predisposto a contenere tutte le funzionalità richieste. Nel design di M-VET dovevano però anche emergere i punti di forza del dispositivo, in particolare il suo senso di protezione e leggerezza, da armonizzare con un grande display, dalla forma morbida e monolitica. L’obiettivo da raggiungere era chiaro: creare un prodotto unico in grado di rompere gli schemi”. 

Un risultato che è stato raggiunto grazie anche ad un’attenta selezione dei materiali: 

“Abbiamo puntato sull’uso di un materiale leggero, elastico, anti-urto e, allo stesso tempo, sufficientemente solido per contenere e proteggere il cuore tecnologico posto all'interno. Grazie a questa scelta è stato possibile recuperare spazio, peso e ridurre enormemente il numero di componenti in fase di assemblaggio. Ritengo che proprio la capacità di trasmettere un'elevata percezione di un contenuto tecnologico ed avanzato racchiuso all'interno di forme semplici ed inusuali, possa essere alla base della selezione per l’ADI Design Index".

Max 980px
ADI Design Index 2021 - Marchesini & Varotto

Riconoscimento che, oltre al suo valore oggettivo, ha anche altri meriti, essendo espressione del migliore “made in Italy” in ottica globale.

Ogni apparecchiatura ASA vuole essere la sintesi tra efficacia tecnologica e terapeutica, design ed estetica: il Design Industriale italiano è un’eccellenza riconosciuta nel mondo e poterne essere ambasciatori grazie a questo dispositivo è un vero privilegio”, conclude Marchesini.

Potrebbero interessarti anche ...

Vedi tutti gli articoli

Press - 18/03/2025
Andare oltre le differenze per promuovere una cultura del rispetto e dell’inclusività: con questo obiettivo l’azienda vicentina promuove per tutto il 2025 una serie di iniziative destinate a...
Press - 15/10/2024
Parte del progetto welfare 2024, le due iniziative vogliono sensibilizzare i collaboratori aziendali sull’importanza del benessere sul posto di lavoro. Una settimana di terapie fisiche e strumentali...
Press - 09/09/2024
Benefits, formazione ed iniziative tese a migliorare la giornata non solo lavorativa sono alla base del piano welfare 2024 di ASA che del benessere dei propri collaboratori fa un atout.
Formacion Laserterapia ASAlaser en LATAM
News - 18/03/2025
ASA continua la sua espansione in America Latina, rafforzando la presenza della Laserterapia MLS® tra medici, fisioterapisti e specialisti in ortopedia e riabilitazione. Con una serie di eventi,...
Press - 18/03/2025
Andare oltre le differenze per promuovere una cultura del rispetto e dell’inclusività: con questo obiettivo l’azienda vicentina promuove per tutto il 2025 una serie di iniziative destinate a...
M-Hi All Terrain
News - 12/03/2025
M-Hi All Terrain ridefinisce gli standard della Laserterapia MLS®, combinando portabilità, resistenza e autonomia operativa per offrire trattamenti efficaci ovunque.