Intervista al Dr. Michele Zasa: ASA e Clinica Mobile una partnership da podio

12 Novembre 2014 - Azienda -

Squadra vincente non si cambia. A confermare l’adagio il Dr. Michele Zasa, responsabile medico della Clinica Mobile, Ospedale viaggiante al fianco dei piloti del MotoGP. Raccolto il testimone del Dr. Claudio Marcello Costa – fondatore della Clinica Mobile, ndr – proprio nel 2014, il Dr. Zasa ha confermato la partnership con ASAlaser, da 8 anni compagna di viaggio nell’avventura sportiva della struttura medica. A supporto dello staff di medici e fisioterapisti della Clinica, nel nuovo campionato giunto ormai alle battute finali, non solo Hilterapia® ma anche MLS®. «Nel mio ruolo – spiega lo stesso Dr. Zasa nell’intervista concessaci - mi sono state offerte molte apparecchiature per la terapia fisica, ma d’accordo coi fisioterapisti abbiamo preferito utilizzare poche macchine di riconosciuta efficacia che potessero dare un contributo significativo all’attività da noi svolta. La scelta di confermare ASA non è stata difficile: non solo l’azienda è riconosciuta come leader nel settore laser, mettendo a disposizione degli operatori tecnologia di altissimo livello, ma ha in comune con noi importanti valori come fornire un servizio di alta qualità, volersi migliorare sempre, cercare soluzioni innovative. Se ASAlaser trova in Clinica Mobile il gruppo sanitario di riferimento del mondo delle moto, Clinica Mobile trova in ASAlaser e nelle sue soluzioni terapeutiche un partner di eccellenza». Il bilancio del primo anno ha dunque segno positivo e per il futuro la strada sembra tracciata. «L’obiettivo sarà quello di sempre: aiutare i piloti di motociclismo continuando a svolgere al meglio la nostra attività attuale. Magari ampliando il nostro raggio d’azione, sostenendo cioè i centauri anche in fase preventiva, attraverso un progetto sulla salute e benessere che li supervisioni fin dalla fase della preparazione». Una nuova sfida che racconta della volontà dell’Ospedale Viaggiante di crescere. «Una filosofia che condividiamo – commenta Roberto Marchesini, Managing Director ASAlaser – umanamente e professionalmente. ASA da sempre crede nell’innovazione come strumento per migliorarsi e nell’intraprendere nuove sfide l’occasione per mettersi alla prova. Una gara tutta da correre!».

Potrebbero interessarti anche ...

Vedi tutti gli articoli

M-Hi All Terrain
News - 12/03/2025
M-Hi All Terrain ridefinisce gli standard della Laserterapia MLS®, combinando portabilità, resistenza e autonomia operativa per offrire trattamenti efficaci ovunque.
2024 ASAlaser activities
News - 11/12/2024
Che si tratti di partecipare a Congressi e Fiere, di organizzare corsi on site o webinar, ASA, anche nel 2024, si è dimostrata fortemente proattiva sia in ambito umano che veterinario.
El.En. e ASA unite nello sviluppo tecnologico
News - 09/12/2024
Ricerca e Sviluppo sono i pilastri su cui tutte le aziende del Gruppo El.En. fondano la propria crescita: innovazione tecnologica, formazione continua e condivisione di know-how le parole chiave che...
Press - 28/04/2025
Dal sistema fotovoltaico al parco mezzi a vocazione green, passando per una gestione accurata dei rifiuti sino al riciclo delle bottiglie di plastica: l’azienda vicentina punta su azioni concrete per...
Press - 22/04/2025
Il nuovissimo centro di riabilitazione a Námestovo, nel nord della Slovacchia, è già considerato tra le strutture più moderne del Paese.
Dolore alla spalla emiplegica - trattamento laser MLS
Blog - 17/04/2025
Tra le complicanze più frequenti dopo un ictus c’è il dolore alla spalla emiplegica (HSP), un problema che colpisce fino al 70% dei pazienti e che spesso ostacola il percorso riabilitativo.