La Dr. Monica Monici alla guida di ASAcampus

24 Settembre 2007 - Ricerca -

E’ la Dr Monica Monici, laureata in Scienze Biologiche nel 1980, la responsabile del coordinamento di ASAcampus, dipartimento di ricerca scientifica Asalaser.  Compito della Dr. Monici, che nel proprio curriculum vanta anche  lo svolgimento di attività di ricerca per “IAO-Istituto Agronomico per l’Oltremare, Ministero Affari Esteri, Firenze”, “Istituto di Elettronica Quantistica, CNR-Consiglio Nazionale delle Ricerche, Firenze” e “CLAM-Centro Laser Applicazioni Mediche, CEO-Centro di Eccellenza Optronica”, è quello di condurre il gruppo scientifico con  attività di preparazione dei progetti di ricerca clinica supportati da  ricerca cellulare (lavorando sulla parte cellulare si possono migliorare i protocolli terapeutici) di cui si produrrà materiale da pubblicare su riviste specializzate e web. Il suo ruolo prevede inoltre l’istituzione di un comitato scientifico per la valutazione dei lavori prodotti e  di un «corpo docente» con distribuzione territoriale regionale destinato a seguire la formazione on-site e on-line sia in «aula virtuale» che con la stesura di corsi specifici e-learning. <<La Dr. Monici – conferma Lucio Zaghetto, CEO di ASAlaser – abbiamo ritenuto essere la professionista più idonea per ricoprire questo ruolo delicato. Professore a Contratto di Applicazioni di Microscopia Laser, Tecniche di Analisi Citologica, presso l’Università di Firenze, Membro del Consiglio Direttivo ELGRA — European Low Gravity Research Association e Membro del Consiglio Direttivo AIMAS — Associazione Italiana di Medicina Aeronautica e Spaziale, siamo sicuri che saprà guidarci con tenacia e con entusiasmo rappresentando un punto di riferimento imprescindibile della divisione ASAcampus>>.

 

Potrebbero interessarti anche ...

Vedi tutti gli articoli

ISGP 2024 - ASAcampus with 2 speeches
News - 31/05/2024
Nel corso dell’evento annuale organizzato dall’International Society for Gravitational Physiology (ISGP - Dubai, 26-31 Maggio), sono stati ben due gli interventi di Monica Monici, Responsabile...
Team ASAcampus - Suture in space Missione Minerva
News - 19/05/2022
L’esperimento, selezionato dall’Agenzia Spaziale Europea nella call ESA-ILSRA2014 e con il supporto dell’Agenzia Spaziale Italiana (C-ASI N. 2018-14-U.0-Suture in Space), ha lo scopo di studiare il...
Energy for Health - Scientific review by ASAcampus
News - 01/10/2021
Quattro case report dedicati all’applicazione della terapia MLS®, due in ambito umano e due nel campo della veterinaria sono i focus della nuova edizione di Energy for Health.
Press - 23/01/2025
Antinfiammatoria, miorilassante ed efficace nel ridurre rapidamente il dolore, la Laserterapia MLS® è la terapia raccomandata per trattare con successo svariate patologie muscolari.
Press - 23/01/2025
Nuovi traguardi di valore per la Laserterapia MLS® che si conferma terapia risolutiva nella gestione del dolore.
 Diabetic Peripheral Neuropathic Pain Using MiS MLS Laser
Blog - 23/01/2025
Questo caso clinico evidenzia l'efficacia dell’utilizzo del dispositivo laser MiS su una donna di 67 anni a cui è stato diagnosticato il diabete mellito di tipo II nel 2008.