Laserterapia MLS® efficace nella riduzione del dolore delle patologie muscolo-scheletriche

14 Ottobre 2019 - Ricerca -
Condividi

Ridurre il dolore conseguente a ferite, patologie articolari croniche e decorso post-operatorio è un ambito di ricerca di forte interesse per il comparto medico, complice la volontà di favorire il recupero della migliore qualità della vita del paziente ed affiancare il professionista nella presa in carico e nella gestione del malato.

Numerose sono le tecniche attualmente in essere funzionali a limitare la sofferenza, tra le quali un ruolo di primo piano è ricoperto da trattamenti farmacologici centrati sull’utilizzo di oppiacei o cortisonici, che possono però avere effetti collaterali più o meno rilevanti.

Con l’obiettivo di identificare terapie alternative rispetto a quelle ad oggi utilizzate sono numerosi gli studi che continuano ad essere fatti e che hanno portato ad identificare nella Laserterapia MLS® una tecnica efficace nella riduzione del dolore grazie ai suoi effetti analgesici e anti-infiammatori.

Lo studio

Ne è una dimostrazione uno studio retrospettivo condotto dal Dr Douglas Kiburz - ortopedico di un Centro specializzato negli USA - che, dopo aver sottoposto alla Laserterapia di ASA più di 200 pazienti affetti da 11 diverse tipologie di patologie muscolo-scheletriche, ne ha valutato gli effetti sul dolore e sulla soddisfazione per i risultati raggiunti. Confrontando la loro condizione prima e dopo il trattamento è stato possibile rilevare una diminuzione del dolore dopo 3 sedute nel 46% circa dei casi e del 55% dopo 6 sedute.

Il miglioramento del livello di sofferenza, unitamente alla valutazione positiva dei pazienti in termini di gradimento per gli esiti delle applicazioni, sono indici oggettivi del valore della Laserterapia MLS®, che si conferma soluzione terapeutica indicata per diminuire significativamente il dolore nelle patologie muscolo- scheletriche.

 

Potrebbero interessarti anche ...

Vedi tutti gli articoli

Energy for Health 19
news - 16/09/2019
Punta su approfondimenti che riguardano laser e magnetoterapia il numero 19 di Energy For Health, rivista edita da ASAcampus, divisione ricerca di ASA. 
Benefici laserterapia negli infortuni sportivi
blog - 12/02/2019
Le influenze della laserterapia In medicina, il laser è utilizzato per applicazioni chirurgiche (laser chirurgia) e terapeutiche (laserterapia). In particolare, la laserterapia è una terapia fisica...
Research - muscoloskeletar disorders
Ricerca
B. Blevins, J. Simoncic, D. Kiburz Energy for Health [19], 2019 What most often runs in parallel with injuries, chronic joint damage, and post-operative wounds is pain. Pain management is a duty...
Formacion Laserterapia ASAlaser en LATAM
News - 18/03/2025
ASA continua la sua espansione in America Latina, rafforzando la presenza della Laserterapia MLS® tra medici, fisioterapisti e specialisti in ortopedia e riabilitazione. Con una serie di eventi,...
Press - 18/03/2025
Andare oltre le differenze per promuovere una cultura del rispetto e dell’inclusività: con questo obiettivo l’azienda vicentina promuove per tutto il 2025 una serie di iniziative destinate a...
M-Hi All Terrain
News - 12/03/2025
M-Hi All Terrain ridefinisce gli standard della Laserterapia MLS®, combinando portabilità, resistenza e autonomia operativa per offrire trattamenti efficaci ovunque.