MLS® nel post oncologico: intervista alla specialista Kate Perkins

Kate Perkins, proprietaria di “Cancer Rehabilitation and Lymphatic Solutions” e da tempo utilizzatrice del dispositivo M6 e M8, non ha dubbi: la Laserterapia MLS® si è dimostrata efficace nel ridurre i sintomi legati agli effetti delle terapie antitumorali e del linfedema nei pazienti.

Come e perché ha deciso di adottare la laserterapia nella sua clinica?
Sono specialista in riabilitazione oncologica e linfatica, terapista occupazionale, e il laser è presente nella mia clinica dal 2017 per trattare gli effetti collaterali del trattamento dei tumori e i sintomi del linfedema. Ho scelto il laser MLS® nel 2021.

Please accept statistics cookies to watch this video.

Come è venuta a conoscenza della Laserterapia MLS®?
Nel 2021, In occasione di un evento sulla Linfologia, ho incontrato la dottoressa Catherine Norton, che aveva uno stand dove presentava il laser MLS®. Non appena ho conosciuto i benefici della Laserterapia MLS®, ho deciso di installarne uno nel mio studio.

Cosa l'ha spinta a provare la laserterapia per un'applicazione così “delicata”?
Gli effetti collaterali delle terapie antitumorali e del linfedema possono essere molto dolorosi, nel mio lavoro è quindi fondamentale offrire un trattamento non invasivo.

Quali benefici ha riscontrato nei suoi pazienti dopo i trattamenti laser?
Alcuni degli effetti collaterali dei trattamenti oncologici possono includere una lenta guarigione post operatoria, fibrosi da radiazioni, sviluppo di sintomi del linfedema e neuropatie periferiche indotte da chemio. Ho osservato - e i miei pazienti hanno sperimentato - risultati incredibili in termini di riduzione dei sintomi, un rapido recupero dal trattamento e una veloce dimissione dalle cure, per cui sono felici di tornare a svolgere le loro normali attività quotidiane più velocemente. È davvero incredibile.

E qual è il loro feedback?
Il loro feedback è: “Wow, è fantastico”, si sentono molto meglio. E questo è comune. Lo vedo tutti i giorni e questa reazione rende il mio lavoro molto più appagante.  

Descriva ASAlaser con 3 aggettivi.
Potente, elegante e rivoluzionario.
 

Potrebbero interessarti anche ...

Vedi tutti gli articoli

blog - 11/09/2024
Questa ricerca, condotta utilizzando il dispositivo robotizzato M6, è la prima del suo genere a esplorare questa applicazione, offrendo nuove speranze ai pazienti che soffrono di questo debilitante...
2023 MASCC Clinical Guidelines
blog - 28/06/2023
Gli autori hanno riscontrato una migliore efficacia della PBMT nella prevenzione dell'ARD rispetto alle cure standard e/o al placebo, in particolare nei pazienti con carcinoma mammario.
MLS nella prevenzione della radiodermite acuta - Limburg Oncologic Laser Institute
blog - 16/02/2023
Di recente pubblicazione, due studi hanno indagato l’efficacia della Laserterapia MLS® nella prevenzione della radiodermite acuta nei pazienti con tumore al seno.
Formacion Laserterapia ASAlaser en LATAM
News - 18/03/2025
ASA continua la sua espansione in America Latina, rafforzando la presenza della Laserterapia MLS® tra medici, fisioterapisti e specialisti in ortopedia e riabilitazione. Con una serie di eventi,...
Press - 18/03/2025
Andare oltre le differenze per promuovere una cultura del rispetto e dell’inclusività: con questo obiettivo l’azienda vicentina promuove per tutto il 2025 una serie di iniziative destinate a...
M-Hi All Terrain
News - 12/03/2025
M-Hi All Terrain ridefinisce gli standard della Laserterapia MLS®, combinando portabilità, resistenza e autonomia operativa per offrire trattamenti efficaci ovunque.